MODUS OPERANDI
- Studio dell’Ecosistema Software aziendale
- Creazione di un Flusso informativo tra diversi Software
Vantaggi
- ASCOLTO ATTIVO
- PERSONALIZZAZIONE
- interazione tra SW
MENU SERVIZI
per la creazione di soluzioni enterprise e white label
Se il vostro business prevede servizi orientati direttamente ai vostri clienti, gestiti con scambi di mail e fogli elettronici, BITLS può supportarvi nell’ideare, progettare e sviluppare soluzioni informatiche volte a digitalizzare l’intero processo.
Aziende di consulenza e professionisti si sono affidati a BITLS per ottimizzare il proprio lavoro, rendendolo strutturato e quindi scalabile. Ciò ha permesso loro di raccogliere e uniformare il know how in maniera centralizzata, trasformandolo in valore aziendale e al contempo di migliorare la qualità dell’interazione con i loro clienti, ridurre i tempi di erogazione del servizio ed ottenere di conseguenza una più alta marginalità di commessa.
Grazie alla collaborazione con BITLS, i nostri clienti hanno creato un gap tecnologico con i loro concorrenti, che li ha aiutati a consolidare o ampliare la loro quota di mercato.
Il know-how consulenziale, costituito dalle conoscenze del settore, delle filiere, delle prassi aziendali, delle normative e delle tendenze del mercato, acquisito con anni di studio e di esperienza dal Cliente, rischiava di perdere valore senza un adeguato strumento di lavoro. Inoltre sempre più clienti richiedono una valutazione e un monitoraggio sul tema sostenibilità, che ha posto a Process Factory il duplice problema del rischio di gestione del dato e della scalabilità del metodo: - Il rischio sulla gestione di file Excel aumenta in modo proporzionale alla complessità del file e al numero di utenti che lavorano su quei dati. - Le manutenzioni costanti del framework, che costituiscono parte integrante del know how consulenziale, generano un problema di scalabilità sui vari clienti e sulla certezza e puntualità di tutti gli aggiornamenti.
In questo contesto, il Team BITLS è intervenuto quale partner tecnologico e ha aiutato Process Factory: nella costruzione di un supporto tecnologico “su misura”, che viene utilizzato quotidianamente per lo svolgimento dell’attività consulenziale; nella manutenzione, sviluppo e implementazione di nuove funzionalità tecnologiche che rispondano alle nuove necessità nell’assistenza su richieste spot dedicate, estrazioni o altre esigenze particolari
4Sustainability è un marchio registrato Process Factory e un framework di parametri ideati da consulenti aziendali esperti del settore moda e sostenibilità, che consente di valutare le performance di sostenibilità delle aziende del settore fashion e luxury, secondo le più accreditate linee guida del settore.
Oggi il know how consulenziale di 4Sustainability e la piattaforma BITLS sulla quale viene erogato sono due facce della stessa medaglia. È difficile pensarli separatamente e questa è parte della chiave del successo.
L’introduzione della normativa D.lgs. 231/2001 sulla responsabilità d’Impresa, ha posto aziende e professionisti di fronte a nuove responsabilità. L’Impresa può essere esonerata dalla responsabilità (evitando sanzioni) qualora abbia adottato un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) idoneo a prevenire reati. Deve inoltre nominare un Organismo di Vigilanza con il compito di controllare il funzionamento e l’osservanza dei modelli, curandone l’aggiornamento. In questo contesto, l’utilizzo di file Excel condivisi tra azienda e professionista pone il rischio della gestione del dato e della sua attendibilità, oltre alla sicurezza dello scambio di comunicazioni riservate via e-mail. Il consulente che si occupa di Modelli Organizzativi ha inoltre necessità di una soluzione scalabile, per replicare il proprio know how in modo interattivo su nuovi clienti.
BITLS, attraverso la soluzione “a scaffale” BLUEN, è in grado di soddisfare le esigenze di professionisti e aziende di: raccogliere i dati aziendali d’interesse (attività sensibili, aree di processo, funzioni aziendali) analisi dei dati (risk assesment) possibilità di disciplinare i processi (procedure di gestione) controllo sull’applicazione del MOG e sull’idoneità dello stesso (gestione dei Flussi ODV) Il substrato tecnologico, sempre personalizzabile, conferma BITLS come partner indispensabile per la qualità di un Modello Organizzativo costantemente aggiornato e aggiornabile.
MENU SERVIZI